Blog muscolazione e nutrizione – Programmi
- 6 consigli per l'allenamento degli addominali
l'espressione "gli addominali si fanno in cucina" è vera, ma è altrettanto importante assicurarsi che gli esercizi siano eseguiti correttamente e nella giusta posizione per costruire i muscoli addominali
- Dianabol (metandienone) – steroide anabolizzante
Il dianabol, un composto del metandienone, è uno steroide anabolizzante androgeno (AAS) del tipo alfa-alchilato 17 orale, utilizzato per la sua azione nell'indurre un bilancio positivo dell'azoto in modo che i muscoli accumulino più facilmente proteine
- Nandrolone (Deca-Durabolin): steroide anabolizzante
Il nandrolone, noto anche come decadurabolin, è un membro della famiglia degli steroidi anabolizzanti. È uno dei principali derivati del testosterone ed è utilizzato da molti bodybuilder per la sua azione sullo sviluppo muscolare.
- Sustanon: steroide anabolizzante
Sustanon è uno steroide formulato con quattro diversi testosteroni. La miscelazione e la sovrapposizione degli esteri corti e lunghi è stata studiata per ottimizzare il rilascio di ciascun testosterone, consentendo risultati rapidi e dosaggi meno frequenti.
- 5 oli interessanti per il bodybuilding
Non tutti gli oli sono uguali nel bodybuilding e chi inizia una dieta non vede molte alternative all'olio d'oliva. Ma ecco cinque oli con proprietà interessanti per l'alimentazione sportiva.
- Nutrizione: vantaggi e benefici del burro di arachidi
Cosa sapete del burro di arachidi? Molto amato dagli americani, sta diventando sempre più popolare in Francia, soprattutto tra gli atleti. Scoprite i benefici di questo super alimento per il bodybuilding.
- Tabacco e bodybuilding
Tutti conosciamo gli effetti nocivi delle sigarette sulla salute in generale. Ma quando si tratta di bodybuilding? Scoprite il nostro dossier su sigarette e attività muscolare.
- Meccanica della tensione
Gli studi condotti nel campo del bodybuilding suggeriscono che il carico non è il fattore più importante per raggiungere l'obiettivo dell'ipertrofia muscolare. Altri fattori sarebbero più produttivi, tra cui il tempo sotto tensione.
- Allenamento dei polpacci: 3 programmi da seguire
Il consiglio di fitness di oggi per uno dei gruppi muscolari meno allenati. I polpacci sono raramente utilizzati direttamente. Vi suggeriamo tre programmi per potenziarli in modo efficace.
- Cosa mangiare dopo un allenamento?
Molti bodybuilder si chiedono cosa mangiare dopo l'allenamento. Molti trascurano la fase di recupero che segue la sessione. Ma i progressi si costruiscono durante questa fase e sono legati soprattutto all'alimentazione.
- Rodiola
Scoprite tutti i benefici della rodiola, i cui principi attivi combattono la stanchezza, riducono lo stress e migliorano le prestazioni fisiche.
- Stagnazione nel bodybuilding
Quando si inizia a praticare una disciplina sportiva, i primi tempi sono associati a una grande fase di progressione. Questo perché il corpo è ricettivo a tutte le informazioni e agli stimoli che riceve. Il corpo si adatta, progredisce e, nel caso del bodybuilding, questi adattamenti si traducono in un aumento della forza, del volume e della resistenza muscolare.
- La dieta chetogenica
Esistono molte diete diverse, tutte con le loro particolarità, che possono essere adattate alle esigenze o agli obiettivi di ogni individuo. Nel bodybuilding esistono diete iperproteiche, diete bilanciate, diete chetogeniche e diete Atkins.
- Insufficienza muscolare: è efficace? La nostra opinione
Il cedimento muscolare si verifica quando non è possibile eseguire un'altra ripetizione. Questa tecnica di allenamento, ben nota agli allenatori, presenta numerosi vantaggi. Vi spieghiamo il metodo in dettaglio.
- Formazione piramidale
Scopriamo di più sull'allenamento piramidale. L'allenamento piramidale è un metodo di bodybuilding che consente di lavorare su due obiettivi contemporaneamente. L'obiettivo è sviluppare sia la forza che l'ipertrofia.
- Esercizi per i tricipiti
l'allenamento dei tricipiti nel bodybuilding è essenziale, poiché questo muscolo rappresenta circa i 2/3 del volume del braccio. È quindi facile capire perché sia così importante allenarli con esercizi muscolari. Ecco i movimenti migliori
- Interruzione dell'allenamento con i pesi
smettere di praticare il bodybuilding è un evento che può colpire tutti, per diversi motivi. Qui scopriremo quali sono le conseguenze, ma anche come gestire i cambiamenti fisici e fisiologici provocati da questo cambiamento.
- Bodybuilding e zucchero: zuccheri veloci e lenti
Questo articolo fornisce le risposte alle domande più frequenti sullo zucchero e il bodybuilding. Bisogna astenersi dal mangiare zucchero? Come inserirlo nella dieta quotidiana?
- Cheat Meal: il principio del pasto imbroglione
Il cheat meal è un termine utilizzato nel bodybuilding. Si riferisce a un pasto in cui ci si prende la libertà di non contare più le calorie assunte. Permette di allentare la pressione e di evitare di "crollare" durante un periodo di dieta.
- Tempi di riposo tra le serie nel bodybuilding
I periodi di riposo nel bodybuilding definiscono il tempo che intercorre tra la fine di una serie di esercizi e l'inizio della successiva. Si tratta di un parametro importante perché da solo determina l'intensità di una sessione di bodybuilding
- 5 buoni motivi per allenarsi con i manubri
È meglio allenarsi con il bilanciere o con i manubri? Scoprite le principali differenze tra i due e i vantaggi di una sessione in cui si usano solo i manubri.
- Caffè e bodybuilding
Tutto quello che c'è da sapere su caffè e bodybuilding, caffeina per il fitness e il bodybuilding
- Programma di bodybuilding per donne
Un programma di allenamento appositamente studiato per le donne che desiderano ottenere una silhouette perfetta e imparare i migliori esercizi di bodybuilding
- Aumento di peso nel bodybuilding
Come ogni obiettivo, anche un ciclo di aumento di peso deve essere pensato e preparato in anticipo per non dimenticare nulla, proprio come una strategia da mettere in atto per raggiungere questo obiettivo.
- Vitamine e minerali per il bodybuilding
Quando si parla di alimentazione nel bodybuilding, si pensa alle proteine, nutrienti per la costruzione dei muscoli, e ai carboidrati e ai grassi, fornitori di energia.
- Ronnie Coleman
Ronnie Coleman "alias Big Ron" è probabilmente la figura preferita dai culturisti amatoriali. Figura chiave degli anni 2000, la sua carriera e i suoi successi ne fanno un atleta che ha lasciato il segno su un'intera generazione di culturisti.
- Creatina
La creatina, spesso criticata negli anni 2000 a causa del suo torbido status legale, è poi diventata uno degli integratori per il bodybuilding più utilizzati.
- Integratori essenziali per il bodybuilding
Con la miriade di integratori disponibili per i bodybuilder, è facile che i principianti si perdano. Diamo un'occhiata a questi integratori sportivi.
- Arnold Schwarzenegger e il bodybuilding
Arnold Schwarzenegger, uno dei padri del bodybuilding moderno, viene spesso additato come esempio di successo. Molti atleti seguono le orme di questo ex Mr Olympia.
- I muscoli stabilizzatori
È comune sentire gli allenatori parlare di "muscoli stabilizzatori". Probabilmente vi sarete chiesti cosa significhi Ebbene, non esiste un muscolo che svolga solo la funzione di stabilizzazione.